Indossare quotidianamente un orologio o un braccialetto e utilizzare il touchscreen causa usura e accumulo di polvere. È importante pulire e manutenere regolarmente tutte le parti del cinturino dell'orologio per prolungarne la durata.
Passaggio 1
Pulire il corpo e lo
schermo dell'orologio
Dopo ripetuti tocchi, il corpo e lo schermo dell'orologio, nonché il cinturino, tendono ad accumulare impronte digitali, polvere, macchie di sudore e altre impurità. Spegnere prima il dispositivo e poi pulirlo come segue:
  • Utilizzare un panno di cotone morbido e asciutto o un panno di cotone morbido inumidito con un po' di detergente per schermi al fine di pulire lo schermo.
  • Usare un panno per la pulizia degli occhiali, un panno di cotone morbido o un asciugamano morbido immerso in acqua per pulire e asciugare la superficie dell'intero corpo. Se lo sporco non può essere rimosso con l'acqua, è possibile trattare il panno in detersivo, detersivo per bucato, sapone da bucato, dentifricio o altri prodotti di pulizia quotidiana. Successivamente, usare un panno di cotone immerso in acqua per rimuovere il liquido detergente residuo e asciugare con un panno asciutto.
Passaggio 2
Pulisci i pulsanti
o la corona rotante
Se il dispositivo ha un cinturino in pelle, puoi rimuovere il cinturino, mettere i pulsanti / la corona rotante sotto il rubinetto e risciacquare con acqua a 30°C-40°C per circa 30 secondi. Quindi continua a ruotare e premere i pulsanti/corona rotante per pulire il piccolo spazio tra la corona e la cassa. Se non senti che lo spazio è ben risciacquato, puoi pulirlo 2-3 volte.
Dopo il lavaggio, asciuga l'orologio con i pulsanti / la corona rotante rivolti verso il basso e scuotilo vigorosamente per rimuovere l'acqua in eccesso. Quindi, asciuga con cura la superficie e l'area intorno ai pulsanti / la corona rotante e lo spazio tra la corona e la cassa con un panno morbido e privo di lanugine.
Passaggio 3
Pulizia del cinturino
e manutenzione quotidiana
I cinturini realizzati con materiali diversi richiedono una pulizia e una manutenzione differenti.
Per cinturini in gomma morbida
Pulire il cinturino con un panno morbido e rimuovere lo sporco dalle fessure o risciacquare con acqua pulita e asciugare. Evitare di utilizzare soluzioni organiche. Per le macchie ostinate, utilizzare uno spazzolino da denti a setole morbide per strofinare il cinturino.
   Suggerimenti  
Tenere il cinturino / l’orologio e la pelle puliti e asciutti durante l'uso quotidiano e pulire prontamente le macchie di sudore dopo l'attività fisica.
Per cinturini in metallo/ceramica
1
 
Pulire con un panno morbido privo di lanugine inumidito con una piccola quantità d'acqua. Utilizzare un pennellino e del detergente per pulire le aree difficili da raggiungere.
2
 
Si consiglia di pulire i cinturini due volte al mese. Evitare di conservarli con oggetti duri o appuntiti. Dopo l'esposizione all'acqua marina, lavare il cinturino con acqua pulita e asciugarlo prima dell'uso per prevenire la corrosione.
Per cinturini in pelle
Dopo che il cinturino si è sporcato o bagnato, deve essere pulito con un panno di cotone morbido, posto ad asciugare in un'area ventilata e fresca e quindi rivestito con uno strato di protettivo per pelle. Per i cinturini chiari macchiati di olio, si può utilizzare una spazzola morbida inumidita con acqua per una leggera pulizia.
   Suggerimenti  
1
 
Evitare di esporre il cinturino alla luce solare diretta e tenerlo lontano da materiali infiammabili, acidi e sostanze alcaline durante l'uso quotidiano.
2
 
Non utilizzare apparecchi riscaldanti come forni a microonde o asciugacapelli per asciugare il cinturino. Evitare il contatto con oggetti ruvidi o appuntiti, pressioni eccessive, piegature prolungate, arrotolamenti stretti e astenersi dal praticare fori.
3
 
Per evitare che i cinturini chiari si tingano, cercare di evitare il contatto diretto con indumenti scuri. In autunno e in inverno, pulire il cinturino con un panno morbido e applicare uno strato di olio per bambini Vaseline per la manutenzione, ripetendo questo processo una volta alla settimana.
Uso quotidiano e
manutenzione
Proteggere l'orologio/il
cinturino da graffi
corrosione, acqua e polvere
Quando si utilizza l'orologio / il cinturino nella vita quotidiana, è necessario prestare attenzione a due punti principali:
1. Antigraffio e anticorrosione:
Per prevenire graffi e corrosione, evitare di sottoporre l'orologio a urti violenti, cadute o contatto con oggetti appuntiti come coltelli e pietre, anche se il quadrante è realizzato in vetro e ceramica, materiali duri e resistenti all'usura.
Inoltre, assicurarsi che il retro dell'orologio e i contatti di ricarica rimangano puliti e asciutti prima di ricaricare. Dopo l'attività fisica, pulire prontamente eventuali macchie di sudore per prevenire la corrosione.
2. Resistenza all'acqua e alla polvere:
  • Il cinturino / l'orologio non è adatto per immersioni, docce calde, sorgenti termali, saune (stanze a vapore), tuffi, sci nautico e altre attività di guado e in acque profonde con correnti veloci.
  • Dopo aver indossato l'orologio in acqua, asciugarlo accuratamente e rimuovere eventuali residui. Se un cinturino in pelle o metallo si bagna, assicurarsi di asciugarlo accuratamente prima di riattaccarlo.
  • Sebbene l'orologio sia resistente alla polvere in ambienti tipici come case, uffici e locali di stoccaggio, non è adatto per ambienti particolarmente polverosi.
Controllando, pulendo e osservando regolarmente le accortezze menzionate sopra, è possibile garantire che i dispositivi indossabili abbiano sempre un aspetto impeccabile.